Descrizione
Autentico capolavoro dell’alta oreficeria italiana degli anni ’50, questa spilla raffigura un fiore, probabilmente una margherita, di straordinaria eleganza e raffinatezza.
Interamente realizzata a mano, la lavorazione è di eccezionale qualità: ogni petalo è finemente modellato a raggera con fili d’oro sottile, creando una texture leggera, preziosa e vibrante di luce.
La corolla del fiore è impreziosita da un ricamo di brillanti, per un totale di 0,20 carati, mentre al centro sboccia un intenso rubino che dona una nota di colore caldo e raffinato.
Alla base del fiore aperto si trova un piccolo bocciolo, anch’esso ornato da brillanti, accompagnato da due foglie sinuose tempestate di smeraldi dal verde vivido e brillante (smeraldi e rubino per un totale di 0,30 carati).
Il gambo, in oro finemente sabbiato e graffiato a mano, richiama nella sua matericità le celebri lavorazioni di Buccellati, aggiungendo un tocco di realismo e un ulteriore elemento di squisita maestria artigianale.
La combinazione armoniosa tra il giallo caldo dell’oro, il bianco vivido dei brillanti, il rosso vivo del rubino e il verde profondo degli smeraldi rende questa spilla un pezzo di rara bellezza, perfetto emblema dell’eccellenza e della creatività dell’oreficeria italiana di metà Novecento.
Misure:
peso 15gr
lunghezza 6,5cm
diametro fiore 2,8cm